 
			
			
				 
			
			
				 
			
					
						 Quaderno del 30 settembre 2021
					Quaderno del 30 settembre 2021
				
				
					
						IN QUESTO NUMERO
					
					Archiviare la difficile esperienza della pandemia da Covid-19 richiede di agire conciliando diverse esigenze della società, lavorare parallelamente su più fronti: se da una parte occorre proseguire, infatti, nel percorso di normalizzazione nell’ambito sanitario per arginare e concludere gli effetti della diffusione del ...
					
				 
			
				
					
						FOCUS PNR - Pubblica Amministrazione
					
					Migliorare la governance, come evidenziato dalla Commissione Europea nel toolkit sul capacity building elaborato dalla DG Regio (Cfr. Rodmap toolkit capacity building), è un modo efficace per stimolare la crescita. Il buon governo incide infatti direttamente sulle prestazioni economiche dei vari Stati membri ed è indirettamente ...
					
				 
				
					
						FOCUS PNR - Concorrenza E Semplificazione
					
					Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) sono identificate come le riforme abilitanti, ma anche come riforme di contesto, in grado cioè di condizionare l’efficacia di tutte le altre riforme settoriali: stiamo parlando della concorrenza e della semplificazione, pilastri su cui l’Europa chiede da tempo un robusto ...
					
				 
				
					
						FOCUS PNR - Sviluppo Territoriale
					
					Quando nel luglio 2020 sono state pubblicate le Raccomandazioni specifiche per l’Italia del Consiglio, l’Unione europea aveva stabilito di fare tesoro degli insegnamenti dovuti all’emergenza Covid-19 ed alla pandemia, traducendoli nei moniti agli Stati membri. Nel testo del documento (1), dopo le prime considerazioni dedicate ai ...
					
				  
			
				
					
						FOCUS PNR - Infrastrutture Sostenibili
					
					Di seguito si evidenziano le principali azioni regionali sul tema delle Infrastrutture sostenibili contenute nel Contributo delle Regioni al PNR 2021 e ricomprese nell’ambito della Raccomandazione (CSR) 3 del 2020 e in continuità con i moniti europei della Raccomandazione (CSR) 3 del 2019 (1). Proseguendo la trattazione di quanto ...
					
				 
				
					
						FOCUS PNR - Edilizia Scolastica
					
					Se si considera il fatto che ben due terzi del patrimonio edilizio scolastico risale a prima del 1976 (1) non può sfuggire come la manutenzione e il rinnovamento di tale patrimonio rappresenti una priorità strategica per tutti i soggetti istituzionali deputati alla gestione di tale complesso di beni. All’interno del titolo V, ...