prima pagina indice del numero stampa questa pagina esporta in pdf Quaderno del 31 marzo 2025

IN QUESTO NUMERO

Tante letture diverse, tante azioni differenti compongono le politiche messe in campo per lo sviluppo delle risorse umane sul nostro territorio. Didacta Italia, la fiera nazionale dedicata all’innovazione nel campo dell’educazione, ha offerto anche quest’anno una vetrina rilevante per conoscerne una buona parte. A Firenze dal 12 ...

Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni

  Un progetto innovativo per il benessere scolastico Il progetto “BattBull” nasce con l’obiettivo di contrastare il bullismo e il cyberbullismo attraverso una soluzione tecnologica innovativa: un’App ideata e realizzata dagli studenti dell’Istituto Cesare Battisti di Bolzano. Creata su misura per le esigenze ...

Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni

“Che cosa sono effettivamente in grado di fare e di essere le persone? Quali opportunità reali sono loro disponibili?”. Questa riflessione della filosofa Martha Nussbaum, cardine della sua teoria delle capabilities, ci stimola a guardare con occhi nuovi il valore dell'educazione e del lavoro come strumenti per la realizzazione ...

Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni

Una celebre canzone di Luciano Ligabue recita “Sono sempre i sogni a dare forma al mondo, sono sempre i sogni a fare la realtà”, ebbene, Regione Marche nell’ambito della programmazione PR FSE+ 2021-2027, anche a fronte delle recenti riforme varate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha deciso di investire ben ...

Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni

In un contesto educativo e formativo in continua evoluzione, la co-progettazione in materia di orientamento è un elemento chiave per costruire percorsi efficaci e significativi. L'approccio interdisciplinare di didattica orientativa ed esperienziale è fondamentale per sviluppare negli studenti le competenze orientative per gestire ...

Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni

Il Conservatorio di Musica di Palermo ha presentato a Didacta Italia 2025 il suo modello per l’integrazione dell’offerta formativa nel sistema dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica. Il seminario ha voluto presentare ai visitatori, studenti delle scuole, con attenzione ai docenti e agli allievi dei licei musicali e ...

Esperienze

Il presente articolo riporta una sintesi dei principali risultati e delle lezioni apprese nell’ambito di una esperienza pilota di rafforzamento della capacità amministrativa realizzata nella Regione Sardegna su iniziativa dell’Autorità di Gestione (AdG) del PR Sardegna FESR 2021-2027 all’interno della ...

Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni

L’orientamento scolastico e professionale rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di crescita degli studenti, consentendo loro di esplorare il mondo del lavoro, scoprire le proprie inclinazioni e acquisire maggiore consapevolezza delle opportunità a disposizione. In questo contesto, Regione Liguria, nell’ambito del ...

Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni

Nel contesto contemporaneo, caratterizzato da un mercato del lavoro in continua evoluzione e da un’offerta formativa sempre più variegata, il ruolo dei role model si rivela cruciale nel processo di costruzione di carriera. La presenza di modelli positivi influenza le scelte educative e professionali dei giovani, contrastando ...

Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni

Il quadro nazionale I servizi di certificazione delle competenze sono normati dal decreto legislativo 16 gennaio 2013 n. 13 “Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l’individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema ...

Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni

Il Dipartimento regionale dell’Istruzione, dell’Università e del Diritto allo studio della Regione Siciliana sostiene il sistema di istruzione tecnologica superiore, costituito in Sicilia da n. 11 ITS Academy operanti nelle Aree Tecnologiche Energia, Mobilità sostenibile e logistica, Chimica e nuove tecnologie per la ...