prima pagina indice del numero stampa questa pagina esporta in pdf Quaderno del 31 marzo 2025

+T -T Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni

PA Bolzano. “BattBull”: un'App contro il bullismo sviluppata dagli studenti

di Marco Fontana, Assunta Iuzzolino, Leonardo Martino
Istituto Cesare Battisti, Bolzano

 

Un progetto innovativo per il benessere scolastico

Il progetto “BattBull” nasce con l’obiettivo di contrastare il bullismo e il cyberbullismo attraverso una soluzione tecnologica innovativa: un’App ideata e realizzata dagli studenti dell’Istituto Cesare Battisti di Bolzano. Creata su misura per le esigenze dei ragazzi, l’applicazione fornisce un supporto concreto per identificare, prevenire e gestire situazioni di disagio nel contesto scolastico.

 

Un lavoro di squadra tra studenti e istituzioni

Lo sviluppo dell’App ha coinvolto un gruppo di studenti del triennio, suddivisi in team dedicati al back-end, al design e allo sviluppo del front-end. L’iniziativa è stata arricchita dalla collaborazione con l’Associazione Contro il Bullismo Scolastico (ACBS), lo psicologo scolastico e l’Arma dei Carabinieri, che hanno fornito linee guida essenziali sugli aspetti psico-sociali del fenomeno.

“BattBull” offre risorse preziose per aiutare gli studenti a riconoscere i segni del bullismo e a sapere come reagire. L’applicazione, scritta in Flutter per garantire compatibilità con dispositivi iOS e Android, è disponibile in italiano, tedesco e inglese, per rispondere alle esigenze di un’utenza diversificata. Inoltre, il suo funzionamento è supportato gratuitamente dall’azienda Konverto AG.

 

Il gruppo operativo

Il team che ha sviluppato “BattBull” è stato selezionato attraverso un concorso interno aperto agli studenti del triennio. Circa trenta ragazzi hanno partecipato alla selezione, affrontando prove pratiche mirate all’implementazione del back-end, al design e allo sviluppo del front-end dell’App. Solo nove studenti sono riusciti a completare i compiti richiesti entro la deadline, formando così il gruppo operativo del progetto: Di Sarno Raffaele, Grandi Fabio, Hodoj Melissa, Larcher Michele, Limoncella Sharon, Lo Vetere Riccardo, Lumani Andi, Sartore Simone e Skhairi Rihabe.

Il team ha lavorato con impegno per imparare a programmare e sviluppare l’App step by step. Gli incontri periodici hanno permesso di monitorare i progressi sotto la guida dei docenti referenti, proff. Leonardo Martino e Assunta Iuzzolino, e del dirigente scolastico dott. Marco Fontana.

 

Un’App per tutte le scuole

Sebbene inizialmente progettata per gli studenti dell’Istituto Cesare Battisti, “BattBull” può essere adottata anche da altre scuole interessate. Il progetto dimostra come la tecnologia possa diventare uno strumento concreto per il benessere degli studenti, offrendo loro non solo supporto contro il bullismo, ma anche un’importante occasione di crescita professionale e personale.