Quaderno del 31 marzo 2025
Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni
Il progetto Percorsi#Possibile
Il progetto Percorsi#Possibile
Il sistema di orientamento piemontese punta a favorire l’inclusione di tutti i giovani. A questo proposito, un’iniziativa particolarmente significativa in corso, condivisa in chiusura dell’appuntamento “Aziende Fuoriclasse”, è il progetto Percorsi#Possibile, che promuove la coprogettazione di percorsi di PCTO per ragazzi e ragazze con disabilità.
A Didacta è stato possibile presentarne l’orizzonte di senso e la sperimentazione in corso su tutto il territorio piemontese, coinvolgendo 70 Istituti Secondari di II grado. Grazie alla collaborazione tra scuole, imprese e organizzazioni del terzo settore, si sta sviluppando una cultura dell’inclusione che riconosce il diritto di ogni studente a costruire il proprio futuro professionale. Saranno co-progettati 570 percorsi di PCTO, garantendo ad altrettanti ragazze e ragazzi di fare una significativa esperienza orientativa.
L’apporto delle imprese è fondamentale nei percorsi di orientamento previsti dal PCTO per favorire l’esplorazione del mondo del lavoro da parte dei ragazzi e delle ragazze, ma ancora più determinante per promuovere l’inclusione degli studenti con disabilità.
La logica che si propone alle imprese nell’ambito di questo progetto non è quella del mero rispetto di vincoli di legge, bensì quella della responsabilità sociale d’impresa.
Sperimentare per l’impresa inserimenti in percorsi orientativi di ragazzi con disabilità può generare la consapevolezza che il rapporto tra impresa e disabilità è possibile e di conseguenza può aprire a possibilità per tutti.