prima pagina indice del numero stampa questa pagina esporta in pdf Quaderno del 31 marzo 2025

+T -T Didacta 2025 - La Scuola Delle Regioni

Aziende FuoriClasse. Il contributo delle imprese al Sistema di Orientamento della Regione Piemonte


Il contesto

di Simonetta Bruno, Valentina Rinaldin, Chiara Viberti, Serena Donati, Raffaella Nervi (1)

In un contesto educativo e formativo in continua evoluzione, la co-progettazione in materia di orientamento è un elemento chiave per costruire percorsi efficaci e significativi.

L'approccio interdisciplinare di didattica orientativa ed esperienziale è fondamentale per sviluppare negli studenti le competenze orientative per gestire consapevolmente il proprio futuro di vita e di lavoro.

In questo scenario, la Regione Piemonte propone un sistema integrato che vede le imprese del territorio come risorse strategiche per l'orientamento permanente, a partire da un approccio precoce a questi temi.


Note:

(1)Simonetta BrunoEquipe OOP Mondovì, orientatrice esperta

Valentina RinaldinEquipe OOP Vercelli, orientatrice esperta

Chiara Viberti - Equipe OOP Alba-Bra, orientatrice esperta

Serena DonatiCnos Fap Cuneo, referente rete territoriale Cuneo

Raffaella NerviRegione Piemonte, responsabile Orientamento permanente